Luogo: farmacia Meltias via Vittorio Emanuele II n.21, Conselve (PD) Data: sabato 9 settembre 2017 dalle 10.00 alle 12.00 Le mestruazioni sono un ciclo biologico naturale che caratterizza l’età fertile della donna. Molto spesso, però, viene vissuto con fastidio, dolore e disagio ( vedi ad esempio la sindrome pre-mestruale, il ciclo emorragico, le cisti ovariche..) . Questo perché alle mestruazioni … Read More
Conferenza: Il significato psicosomatico delle patologie all’apparato osteoarticolare
L’apparato scheletrico è la struttura che ci sostiene e ci permette il movimento. Simbolicamente mostra le nostre organizzazioni interne date dall’educazione ricevuta, le nostre credenze, il modo di vederci e di affrontare la vita. L’incapacità di confrontarsi e adattarsi con la realtà esterna denota una svalutazione della propria persona che potrebbe accompagnare la lettura psicosomatica di un tumore alle ossa … Read More
Cosa ci racconta il corpo attraverso le patologie del fegato?
Il fegato è un organo importantissimo per il funzionamento del nostro organismo, molte sostanze utili al metabolismo vi sono sintetizzate e sempre qui molte sostanze di scarto vengono sottratte alla circolazione sanguigna e inviate agli apparati di eliminazione. Problemi al fegato spesso ci parlano dell’emozione della rabbia quando non viene elaborata, oppure sono originati da un conflitto che la persona … Read More
La paura del giudizio
“Comportati bene, non farmi fare brutta figura!”, “Cosa penserà la gente?”, “Guarda che bravi gli altri, tu invece sei proprio una delusione!”… Nella nostra infanzia può essere che ci siamo sentiti messi a confronto con gli altri attraverso frasi di questo tipo. Quante volte abbiamo quindi pensato di valere meno degli altri? Via via questo può portare a ricercare sempre … Read More
Imparare a capire e gestire l’ansia
L’ansia è uno stato d’inquietudine, apprensione e tensione accompagnati da una vaga sensazione di pericolo e angoscia. È il simbolo del tempo in cui viviamo dove una società sempre più evoluta tecnologicamente costringe a stare in un clima duro, competitivo e di continua minaccia. Non è un caso che recenti statistiche mediche riscontrino un fortissimo aumento del consumo di ansiolitici … Read More